Monterosa Viaggi
+390163411277/ PER EMERGENZE: +393356010260 WHATSAPP: +39 333 571 6035
Monterosa Viaggi
+390163411277/ PER EMERGENZE: +393356010260 WHATSAPP: +39 333 571 6035
  • Guida
EXPLORE CITY BRASILE Un salto a Rio Cidade Meravillhosa
Prezzo a persona da 2.990 €

EXPLORE CITY BRASILE Un salto a Rio Cidade Meravillhosa

Da
2.990 €
Prezzo per persona
Da
2.990 €
Prezzo per persona

Descrizione

Seconda per estensione solo a San Paolo, la metropoli di Rio colpisce il visitatore soprattutto per la netta contrapposizione tra ricchezza e povertà, tra lussuosi quartieri con grattaceli moderni e le fatiscenti favelas abitate dalla popolazione più indigente. In generale, l’intera città è un inno al contrasto. Puoi concederti un momento d’incanto sorseggiando un caipirinha al tramonto sulla spiaggia di Ipanema, ma puoi anche abbandonarti alla cultura nel Real Gabinete Português de Leitura fra i suoi 350.000 volumi, o nello spettacolare Museo del Domani di Calatrava, che sembra quasi galleggiare come una nave sul mare del Porto Maravilha.

Destinazione

ITALIA/BRASILE
 ITALIA/BRASILE

1° giorno – martedì 15 Luglio – ITALIA / BRASILE

Arrivo libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Rio de Janeiro con volo di linea TAP Air Portugal via Lisbona. All’arrivo, cambio di aeromobile e incontro con tutti i partecipanti presso il gate d’imbarco del volo TAP diretto a Rio de Janeiro. Per chi arriva all’aeroporto di Lisbona nel primo pomeriggio, possibilità di raggiungere in metropolitana il centro città, per una passeggiata in compagnia dell’accompagnatore. Cena libera. Proseguimento con volo di linea delle 23:30 e pernottamento a bordo.


NB. È possibile partire da Milano Malpensa, Venezia, Bologna e Roma Fiumicino con voli di linea TAP o, su richiesta, da altri aeroporti italiani operati dalla stessa compagnia aerea. L’accompagnatore partirà dall’aeroporto scelto dal maggior numero di partecipanti. Il punto di ritrovo con i passeggeri in partenza dagli altri aeroporti, sarà il gate d’imbarco del volo per Rio de Janeiro, presso l’aeroporto di Lisbona. Da quel momento il gruppo proseguirà il viaggio insieme

RIO DE JANEIRO
RIO DE JANEIRO

2° giorno – mercoledì 16 Luglio – RIO DE JANEIRO

Sistemazione prevista: Rio de Janeiro hotel 4 stelle

Arrivo a Rio de Janeiro alle 05:25, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento in hotel con pullman privato. Sistemazione nelle camere riservate che saranno disponibili subito (early check-in) per riposare dopo il lungo viaggio. Pranzo libero. Resto della giornata a disposizione per relax, per attività facoltative o per iniziare la scoperta della metropoli brasiliana in compagnia dell’accompagnatore. Situata nella regione sudorientale del Brasile, poco a nord del Tropico del Capricorno, con i suoi tredici milioni di abitanti Rio de Janeiro è la seconda città più grande del Brasile, capitale dell’omonimo stato ed ex capitale del Paese. Dal 2012 l’UNESCO ha iscritto il “paesaggio culturale” di Rio nella lista dei Patrimoni dell’Umanità, un insieme di natura esuberante, cultura viva e multiforme, tanta storia e un’infinità di contrasti, che rendono la metropoli brasiliana un’icona celebre in tutto il mondo. Sono proprio i contrasti a colpire maggiormente il visitatore: ricchi e poveri, quartieri agiati e favelas, bianchi e neri, morro e asfalto. Tutto ciò fa amaramente parte di Rio e contribuisce a renderla una città dalle forti emozioni. Cena libera e pernottamento in hotel.

RIO DE JANEIRO
RIO DE JANEIRO

3° giorno – giovedì 17 Luglio – RIO DE JANEIRO

Sistemazione prevista: Rio de Janeiro hotel 4 stelle

Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi. Al mattino, incontro con la guida locale e partenza in compagnia dell’accompagnatore per visitare alcuni dei luoghi più emblematici di Rio utilizzando le jeep. La prima tappa della giornata sarà la Statua del Cristo Redentore, inserito dall’UNESCO tra i Patrimoni dell'Umanità. Simbolo della città e di tutto il Brasile, il Cristo Redentore è la terza statua più grande del mondo e la più famosa scultura Art Deco esistente. La statua, situata nel Parco Nazionale di Tijuca, è stata realizzata tra il 1926 e il 1931 e raffigura Gesù Cristo a braccia aperte, come se volesse abbracciare l'intera città. Si trova sulla cima del Corcovado, la più celebre collina di Rio, da cui si ammira un panorama incredibile sul Pan di Zucchero e la costa con la baia di Guanabara, il Lago Rodrigo de Freitas, l'ippodromo, il Giardino Botanico, Ipanema e Leblon, il Maracanà e l'aeroporto. Ai piedi del monumento c'è una targa dedicata a Guglielmo Marconi, poiché nel 1931 con un impulso radio inviato da Coltano, in provincia di Pisa, Marconi fece accendere le lampade che illuminarono il monumento. La visita prosegue l’iconico Pan di Zucchero, la cui cima è raggiungibile utilizzando due tratti di funivia. Il primo raggiunge, infatti il Morro da Urca, dove si scende e si cambia cabina per percorrere il secondo tratto della linea, fino alla sommità del Pan di Zucchero. Una volta arrivati al belvedere, la vista della città è davvero straordinaria. Pomeriggio a disposizione per attività facoltative o per scoprire in compagnia dell’accompagnatore il celeberrimo quartiere di Copacabana incredibilmente vivo ad ogni ora del giorno e della notte, con un via vai di persone continuo e una grande energia. La sua spiaggia si estende per oltre tre chilometri e rimane in assoluto uno dei luoghi simbolo di Rio. Rientro in hotel per il pernottamento. 

RIO DE JANEIRO
RIO DE JANEIRO

4° giorno – venerdì 18 Luglio – RIO DE JANEIRO

Sistemazione prevista: Rio de Janeiro hotel 4 stelle

Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi. Incontro con la guida locale e partenza in compagnia dell’accompagnatore per proseguire la visita della città, utilizzando i mezzi pubblici. La tappa odierna si svolge nella parte storica di Rio, iniziando dal quartiere bohémienne di Santa Teresa, che deve il suo nome al convento di Suore Carmelitane fondato proprio qui nel 1750. Nel tempo il quartiere, caratterizzato da stradine in pendenza e casette irregolari, si è trasformato nella zona più chic di Rio prendendo il soprannome di Montmatre di Rio. Qui si trova anche la spettacolare scalinata di Selaròn, salita alla ribalta dopo essere comparsa in un video degli artisti Snoop Dogg e Pharrell Williams. La scalinata prende il nome da Jorge Selarón l’artista cileno che ha impiegato vent’anni per decorarla, come omaggio al popolo brasiliano. Nei dintorni è inoltre possibile scoprire l'arte urbana di Rio, un vero e proprio museo a cielo aperto. Tra le tante opere di street art presenti in città, ricordiamo "Las Etnias", un murale dipinto in occasione delle Olimpiadi del 2016 dall’artista brasiliano Eduardo Kobra, in cui sono raffigurati cinque volti di indigeni provenienti da cinque diversi continenti. A poca distanza dalla scalinata inizia il quartiere di Lapa, uno dei più suggestivi della città. Qui si trovano l’Arcos da Lapa o Aqueduto da Carioca, un acquedotto in stile romano costruito a metà del 18° secolo per portare l’acqua dolce del fiume Carioca alla città di Rio e successivamente utilizzato come ponte per il folkloristico tram che collegava il centro di Rio a Santa Teresa. Nell’area di Lapa si trovano inoltre l’eccentrica Cattedrale Metropolitana, una struttura enorme dalla forma conica che può ospitare circa 20.000 persone, ornata da 4 vetrate colorata alte 60 metri che s’incontrano in alto a formare una croce e Il Passeio Público, il più antico parco pubblico del Brasile. Nascoste all’ombra di moderni grattacieli le strade di Lapa ospitano inoltre alcuni storici edifici di culto, come il Convento do Santo Antônio con la chiesa più antica della città e la leggendaria Igreja Nossa Senhora da Candelaria, che secondo la tradizione sarebbe stata eretta in segno di gratitudine dai naviganti scampati ad una furiosa tempesta a bordo della nave spagnola Candelaria. Ultima tappa della giornata sarà il Museo Do Amanha, il Museo del Domani, ospitato all’interno di un edifico progettato dal celebre architetto Santiago Calatrava, che sembra quasi galleggiare come una nave sul mare del Porto Maravilha. Il museo unisce così la scienza al design innovativo per concentrarsi sulle città sostenibili e su un mondo ecologico. La mostra principale accompagna i visitatori attraverso cinque tappe: Terra, Antropocene, Cosmo, Domani e Noi, mediante una serie di esperimenti ed esperienze. Al termine delle visite, rientro in hotel per il pernottamento

RIO DE JANEIRO
RIO DE JANEIRO

5° giorno – sabato 19 Luglio – RIO DE JANEIRO

Sistemazione prevista: Rio de Janeiro hotel 4 stelle

Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi. Mattina a disposizione per attività facoltative, per shopping o per relax sulla spiaggia. Nel pomeriggio, incontro con la guida locale e partenza in compagnia dell’accompagnatore utilizzando i mezzi pubblici per proseguire la visita della città scoprendo i luoghi del celebre Carnevale di Rio. Grazie alla scuola di samba per bambini e organizzazione non governativa Pimpolos di Grande Rio, la cui missione è promuovere l'interazione sociale ed educare attraverso la cultura del carnevale, l’itinerario odierno, si addentra nell'universo delle scuole di samba, mostrando il backstage della creazione dello spettacolo e la storia della nascita del samba e del carnevale di Rio de Janeiro, uno degli eventi principali della città che attrae persone da tutti gli angoli del Brasile e del mondo. A Rio esistono più di 90 scuole di samba, a cui partecipano in media 100.000 persone. Sono migliaia i professionisti coinvolti che lavorano durante tutto l'anno per realizzare questa festa: musicisti, coreografi, ballerini, artigiani, maestri di samba e produttori. Al termine della visita, chi lo desidera potrà concludere la giornata con un tramonto sulla bellissima spiaggia di Ipanema magari sorseggiando un tipico caipirinha. Rientro in hotel per il pernottamento.

BRASILE / ITALIA
BRASILE / ITALIA

6° giorno – domenica 20 Luglio – BRASILE / ITALIA

Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi. Tempo a disposizione per attività facoltative, per fare gli ultimi acquisti o per proseguire liberamente la visita della città, magari visitando il Real Gabinete Português de Leitura, la quarta biblioteca più bella del mondo, che ospita circa 350.000 libri della letteratura portoghese alcuni molto antichi o il mercado popular Uruguaiana dove è possibile trovare di tutto, dallo strano pezzo di modernariato alle copie perfette dei capi di abbigliamento più rinomati, passando per bibbie polverose e musica di ogni sorta. Trasferimento in aeroporto con pullman privato in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con voli di linea TAP Air Portugal delle 15:35 diretto in Italia via Lisbona. Pernottamento a bordo.

ITALIA
ITALIA

7° giorno – lunedì 21 luglio – ITALIA

Arrivo all’aeroporto di Lisbona alle 05:20, cambio di aeromobile, proseguimento con volo di linea diretto alle rispettive località di origine e fine dei servizi.

Lingue guida

Italiano
Giorno 1: Río de Janeiro
Giorno 2: Río de Janeiro
Giorno 3: Río de Janeiro
Giorno 4: Río de Janeiro
Giorno 5: Río de Janeiro

La quota comprende:

  • Volo di linea TAP Air Portugal a/r da Milano Malpensa, Venezia, Bologna o Roma Fiumicino in classe economica (via Lisbona)
  • Trasferimento da e per l’aeroporto all'estero con pullman privato
  • Tour di gruppo min.10 max.20 pax
  • Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati per 4 notti
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Mezza giornata di visita con guida locale parlante italiano al Corcovado e al Pan di Zucchero (3° giorno) utilizzando mezzi 4x4
  • Visita di Rio de Janeiro con guida locale parlante italiano utilizzando i mezzi pubblici (4° giorno)
  • Biglietto d’ingresso al Museo del Domani
  • Mezza giornata di visita con guida locale parlante italiano alla scuola di samba Pimpolos di Grande Rio (5° giorno)
  • Accompagnatore professionista dall’Italia e per tutta la durata del viaggio
  • Kg.23 di franchigia per un bagaglio in stiva
  • Assicurazione IMA multirischio sanitaria/bagaglio, annullamento e interruzione viaggio (massimali spese mediche € 30.000) - richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione.
  • Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)
  • Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€ 400 da Milano Malpensa e Roma Fiumicino, € 390 da Bologna e Venezia; prezzo per persona soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei. Si fa presente che in caso di rinuncia al viaggio da parte dei partecipanti, le tasse non saranno rimborsabili per un importo di € 300 a persona)

La quota non comprende:

  • Le bevande, i pranzi e le cene
  • Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali e luoghi d’interesse storico/naturalistico/culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
  • Biglietti dei mezzi di trasporto locale, della cabinovia e di qualsiasi altro mezzo di trasporto a Rio de Janeiro
  • Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.)
  • Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all'ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono
  • Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco)
  • Le mance e tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".

Attività

4 Attività

DA SAPERE

L’itinerario giornaliero è solo una traccia di quello che si potrà fare/vedere. La guida locale e l’accompagnatore potranno integrare/variare i percorsi a loro discrezione, soprattutto in base alle condizioni metereologiche e ai flussi turistici del momento. È inoltre possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso. 

I posti volo sono contingentati e i prezzi di vendita sono stati calcolati utilizzando tariffe aeree speciali in classe economica, che differiscono da ciascun aeroporto di partenza. Una volta esauriti i posti a nostra disposizione, la compagnia aerea potrà applicare un supplemento a tutti i posti richiesti in extra.  

Le camere di solito sono a disposizione degli ospiti dalle 14.00 del giorno di arrivo, fino alle 11.00 del giorno di partenza, ma l’orario di consegna/rilascio è sempre a discrezione di ciascun albergo. La categoria alberghiera è stabilita esclusivamente dalle competenti autorità locali di ogni Paese e lo standard delle strutture può differire anche in modo sensibile rispetto a quello europeo.

 

GLI ORARI DEI VOLI INDICATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E NON POSSONO TENER CONTO DI FATTORI IMPREVEDIBILI IN GRADO DI CAUSARE RITARDI (cambi operativi o cancellazione dei voli, guasti tecnici, scioperi, condizioni meteo avverse, lavori di manutenzione, traffico aereo etc.etc.).


L'effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 10 partecipanti (massimo 20 partecipanti)


Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.


Tasse aeroportuali: importo indicativo, soggetto a variazione fino all’emissione dei biglietti.


CAMBIO APPLICATO (rilevazione del 01/02/25): 1 USD = 0,9629 Euro 

Si fa presente che fino a 20 giorni prima della partenza i prezzi dei servizi a terra potranno essere aumentati in base all’oscillazione dei cambi. I prezzi saranno inoltre soggetti ad eventuale adeguamento dovuto all'oscillazione del costo carburante (jet aviation fuel) ed alla variazione di diritti e tasse su alcune tipologie di servizi, quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti e negli aeroporti.


È possibile inserire l’opzione “blocca prezzo” con supplemento da richiedere all’atto della prenotazione. In questo caso il prezzo del pacchetto non subirà adeguamenti valutari.  


Documenti 

Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti: https://www.viaggiaresicuri.it/home


Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti